Articoli, In evidenza, Iscrizioni

PERCORSO DI FORMAZIONE REGIONALE 0-6 “LO 0-6 COME BENE COMUNE: PROSPETTIVE IN DIALOGO” – CORSI EDIZIONE 2025

PERCORSO DI FORMAZIONE REGIONALE 0-6 “LO 0-6 COME BENE COMUNE: PROSPETTIVE IN DIALOGO” A.E 2024/2025 Il percorso formativo regionale per il segmento 0-6, promosso da ANCI Umbria in collaborazione con l’USR e l’Università di Perugia, mira a sviluppare la professionalità educativa e riflessiva degli operatori del settore. In linea con il decreto legislativo 65/2017, si […]

Articoli, In evidenza, Iscrizioni

PERCORSO DI FORMAZIONE REGIONALE 0-6 “LO 0-6 COME BENE COMUNE: PROSPETTIVE IN DIALOGO” A.E 2024/2025

PERCORSO DI FORMAZIONE REGIONALE 0-6 “LO 0-6 COME BENE COMUNE: PROSPETTIVE IN DIALOGO” A.E 2024/2025 Il percorso formativo regionale per il segmento 0-6, promosso da ANCI Umbria in collaborazione con l’USR e l’Università di Perugia, mira a sviluppare la professionalità educativa e riflessiva degli operatori del settore. In linea con il decreto legislativo 65/2017, si

Articoli, In evidenza, Iscrizioni

EDIZIONE AUTUNNALE PERCORSO DI FORMAZIONE REGIONALE 0-6 “DAI VISSUTI ALLE ESPERIENZE: CULTURE E PRATICHE EDUCATIVE NELLO 0-6”

PERCORSO DI FORMAZIONE REGIONALE 0-6 “DAI VISSUTI ALLE ESPERIENZE: CULTURE E PRATICHE EDUCATIVE NELLO 0-6” A.E 2022/2023 EDIZIONE AUTUNNALE   PREMESSA In continuità con i percorsi precedenti, ANCI Umbria propone un percorso di formazione regionale destinato a tutte/i le/gli professionisti del sistema integrato 0-6. Raccogliendo quanto emerso nelle precedenti edizioni, con particolare riferimento alla valutazione

Articoli, In evidenza, Iscrizioni

Progetto “Umbriaffido: diffusione e implementazione di una buona pratica” PROGETTO FAMI 2014-2020 PROG-3707

Corso di formazione: “Aspetti psicologici dell’affido familiare dei MSNA: un lavoro in sinergia”   Obiettivo del progetto Il progetto “Umbriaffido – diffusione e implementazione di una buona pratica”, finanziato a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020, si pone come obiettivo quello di implementare e rafforzare la pratica dell’affido familiare in favore dei Minori

Torna in alto