PERCORSO DI FORMAZIONE REGIONALERIVOLTO AL PERSONALE EDUCATIVO E DOCENTE DEL SISTEMA INTEGRATO 0-6
“LINGUAGGI, OPPORTUNITÀ E RELAZIONI NELLO 0-6: IL SISTEMA INTEGRATO TRA PROFESSIONALITÀ E SFIDE DI EQUITÀ”
A.S e A. E. 2025/2026
CALENDARIO
PREMESSA
La formazione continua in servizio di tutto il personale 0-6 rappresenta uno degli obiettivi riconosciuti come strategici dal decreto legislativo 65/2017. Nelle Linee Pedagogiche la formazione è intesa come strumento di apprendimento organizzativo e culturale, con le caratteristiche di sistematicità e collegialità, sollecitando il confronto, la condivisione, l’intenzionalità. La Regione Umbria, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria, ANCI Umbria e il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione ha proposto in questi anni percorsi sempre più orientati allo scambio di culture e pratiche che mettessero al centro bambini e bambine, le loro famiglie e le comunità. In particolare, questa annualità cercherà di sollecitare percorsi di “promozione dall’interno” (Bondioli, Savio) volti a rafforzare osservazione-analisi-valutazione del contesto educativo, a svelare le “pedagogie latenti” e elaborare e mettere in atto ipotesi progettuali migliorative in una prospettiva 0-6.
METODOLOGIA
Saranno privilegiate modalità attive, cooperative e meta-riflessive.
Potranno essere usate strategie come il brainstorming, simulate, esercitazioni e problem solving, attività su compito, scritture individuali e di gruppo.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Ogni modulo formativo dura 12 ore, più 4 ore di Seminario finale obbligatorio, per un totale di 16 ore.
Ogni corso prevede massimo 30 partecipanti e ciascun docente/educatrice potrà iscriversi a una sola edizione.
Tutti i corsi vengono attivati solo con un numero minimo di 15 partecipanti.
A quale Zona sociale appartiene il tuo Comune? Clicca per consultare l’elenco
ISCRIZIONI
Zona sociale 1 – Città di Castello
Zona Sociale 3 – Assisi/Bastia
Zona Sociale 5 – Castiglione del lago